Taglie Comode: cosa indossare se sei una Curvy Women

curvy women

Chiariamo sin da subito che ognuno è bello com’è, indipendentemente dalla taglia e dai centimetri. Si può essere delle splendide donne sia che si indossi una 40, piuttosto che una 48. L’importante è sapersi valorizzare.

La moda e le tendenze nel corso degli anni sono molto cambiate e di conseguenza anche le taglie.

Basti pensare che dagli anni ‘90 in poi le taglie non sono più le stesse. Infatti, quella che oggi è una taglia 44, negli anni ‘90 corrispondeva ad una 46.

La moda stessa adesso pretende donne sempre più magre, con corpi da eterne adolescenti e modelle ossute. Non è tutto oro quello che luccica! E infatti la maggior parte delle immagini che ci vengono propinate dai media (su quelle belle riviste patinate che compriamo in edicola e che ci fanno sentire sempre inappropriate), non corrisponde alla realtà. Questo significa che il 90% delle donne che vediamo stampate su riviste, cataloghi o ammiriamo alla tv, corrisponde solamente al 10% della realtà.

La magrezza non è esattamente un valore aggiunto per la bellezza di una donna. Le donne curvy, morbide e naturali, le così dette taglie forti, sono oggi considerate quelle appartenenti alla categoria delle taglie 44, 46, 48, che fino a qualche anno fa erano considerate “normali”. La XXL, cioè la taglia extra large, è ormai considerata il simbolo delle taglie comode.

Come per tutte le cose, siamo convinti che le esagerazioni non vanno mai bene.

E siamo altresì convinti che trucco, parrucco, abiti e accessori combinati in modo corretto, possano portare a risultati straordinari indipendentemente dalla taglia.

Scoprite e scopritevi alla moda delle taglie comode

Vogliamo darvi qualche consiglio se anche fate parte della categoria curvy women.

Volete apparire sempre belle ed eleganti? Allora smettetela di nascondervi e di coprirvi! Scoprite quello che avete e mostrate al mondo la vostra bellezza. Continuare a scivolare dentro ad enormi e informi abiti tipo sacchi, non farà altro che aumentare otticamente le dimensioni. Di contro, non fasciatevi in stretti e aderentissimi vestitini adatti a bambine di 5 anni! La moderazione e l’equilibrio devono diventare le vostre parole chiave.

Una parentesi importante sulla tipologia di tessuto da scegliere. Evitate tessuti particolarmente pesanti e spessi, se troppo rigidi risulteranno pesanti anche da un punto di vista estetico. Quelli troppo sottili poi, come ad esempio il leggerissimo jersey, metterà in evidenza dei punti dai quali invece è meglio distogliere l’attenzione. No alle stoffe lucide, perché riflettono la luce e allargano otticamente l’immagine. Si a tessuti medio leggeri e stoffe crespe ed opache.

I colori della moda curvy

Un paragrafo lo vogliamo dedicare alle tinte e ai colori dei vostri futuri outfit.

Non esiste solamente il nero. Il blu è una più che valida alternativa. Elegante e raffinato è adatto a qualunque situazione, da quella formale ed elegante, a quella più sportiva e informale. Lo sappiamo che con il nero è praticamente impossibile sbagliare, ma cerchiamo di colorare il nostro mondo e ravvivare il guardaroba.

Qualche tinta frizzante?

Cominciamo con il bordeaux, oppure il grigio antracite, un verde bosco stuzzicante e un marrone vivace. Potete spezzare le tinte unite con tocchi di colore brillante, attirando ad esempio l’attenzione su un accessorio brillante e luccicante.

Comunque essere una curvy Women non significa rinunciare ai colori chiari. Anzi, se saprete utilizzarli, vi daranno un tocco in più di cui non potrete più fare a meno.

Non indossate scarpe più chiare del resto dell’outfit, altrimenti la figura risulterà più schiacciata e larga. Un’eccezione per il color nude. Il naturale ha sempre una marcia in più.

Tacchi o non tacchi?

Sicuramente si, ma solo se sapete camminarci. Un’andatura traballante ed incerta non è sexy per nessuno (che siate una taglia comoda piuttosto che una 38!). Fidatevi! Se altezza ed equilibrio quindi vi creano qualche problema, optate per un fantasioso tacco 4/5 cm, che può essere altrettanto sexy.

Gli abiti della moda curvy

Parliamo adesso di forme e tagli.

Si, si e ancora si alla foggia scivolata e dritta, nessun taglio in vita oppure a trapezio. Lo stile impero potrebbe andare bene, ma non portiamolo con arricciature o il risultato sarà pessimo. No a minigonne e si invece a lunghezze poco sotto il ginocchio che fanno tanto first lady.

Il punto vita è un vostro “punto” debole? Allora non sottolineatelo con le cinture. Se volete indossarle fatelo con modelli sottili e posizionatele appena sopra il punto vita. Spezzerà la figura.

Passiamo al seno. Siete delle bellezze prosperose? Vi ricordiamo di non nascondervi. Quindi no a sciarpe e pashmine attorno a collo e décolleté. Così facendo penserete di mascherare l’abbondanza, in realtà otterrete solamente un buffo effetto, come se testa collo e busto fossero un tutt’uno.

Meglio invece adottare un’ampia scollatura che lasci respirare il vostro petto e doni ampiezza anche a spalle e collo. Assolutamente no ai lupetti e dolcevita se il collo è corto.

Pantaloni Gonne e Pullover curvy la passione si fa morbida

Pantaloni morbidi, lisci con linee fluide e cerniere laterali. No ai leggins e pantaloni skinny.

Se optate per le gonne scegliete leggermente svasate o a tubino e con i pullover abbondate di scollatura a “V”. Sono molto belli e sexy anche i maglioni chiusi con un solo bottone oppure completamente aperti su camicie e t-shirt. Giacche, cappotti e soprabiti sempre aperti. Il leggero oscillare del capo di abbigliamento al vostro fianco, attira l’attenzione e allunga le figure. Le maniche sempre a ¾ e senza risvolti. Dimentichiamoci volant e rouches (a parte che sono fuori moda, non risulterebbero apprezzabili).

Per quanto riguarda gli accessori evitate tutto quello che è di forma rotonda (borse, occhiali, orecchini e collane). Borse rigide e spigolose da portare a mano sono da preferire a quelle con lunghe tracolle o a quelle da portare sotto il braccio.

Gioielli ed accessori non esageratamente piccoli; approvati quelli a forma di V e Y.

Consigli, consigli e ancora consigli. Tanto si è detto e tanto ancora potrebbe essere detto, ma alla fine conta solamente come vi sentite. Se starete bene con voi stesse, apparirete bellissime anche al resto del mondo. Sorridete sempre.