Matrimonio d’inverno come vestirsi

La magia dell’inverno, dell’atmosfera di festa, dei caldi abbracci e delle decorazioni romantiche spinge più di una coppia, ad optare per un matrimonio durante questa fredda stagione.
A livello di organizzazione effettivamente richiede qualche sforzo in più, sia da parte degli organizzatori che da quella degli invitati, ma il gioco vale la candela.
Al di là dell’allestimento, location e banchetto, quello che più ci preme, è trovare il giusto outfit per il lieto evento.
La mise che dovremmo sfoggiare dovrà essere elegante, ma al tempo stesso funzionale e tenerci al caldo. Detto tra noi, non sempre queste due caratteristiche vanno a braccetto. Un capo di abbigliamento caldo e comodo, non sempre si rivela essere anche bello ed elegante.
Da parte loro, gli uomini se la sbrigano più velocemente, con un classico “giacca e cravatta”, ma alle signore è richiesto qualche sforzo in più.
La sposa potrà sbizzarrirsi scegliendo l’abito perfetto per le nozze sotto la neve e le invitate dovranno trovare il giusto abbinamento per affrontare la giornata campale.

Vestito lungo o vestito corto?

Noi vi consigliamo di optare per l’abito lungo. Ovvierete al problema del freddo e non dovrete rinunciare all’abito da favola da sfoggiare. Sceglietelo leggero, non appesantito da stoffe gravose. Meglio tessuti leggeri che possano scivolare sulle vostre curve accompagnandovi nelle danze.
Molto belli e sempre elegantissimi gli abiti stile impero, non passano mai di moda. Oppure buttatevi su un look vintage, molto di tendenza per questo autunno/inverno 2018.
Non esistono solo gli abiti comunque. Quindi se preferite rinunciare alle gonne, un classico pantalone, camicia e giacca, vi faranno fare sicuramente un gran figurono, creando il giusto connubio di eleganza e sensualità.
Un deciso no alle calze color carne. Perfette per l’estate, si rivelerebbero essere inadatte per matrimoni invernali. Meglio una calza nera, non del tutto coprente, oppure colorata ed impreziosita in base all’abito che avrete selezionato. I particolari della calza potranno diventare il fulcro centrale di attrazione dell’intero outfit. Sapientemente scelta una calza decorata potrà fare la differenza per outfit in piuttosto che out.

Matrimonio d'inverno come vestirsi

I colori del matrimonio invernale

Nessuno vieta di scegliere colori vivi e sgargianti, non esiste solo il nero. Ma se preferite non mettervi eccessivamente in mostra con colori WOW, non dovete necessariamente scegliere il nero.
Esistono varie e valide alternative, come ad esempio il bordeaux, oppure il grigio antracite o il blu marine. Insomma la scelta è ampia e basta trovare la giusta combinazione per sapere come vestirsi ad un matrimonio d’inverno.
Oltre ai colori poi non dimentichiamoci degli accessori.
Non dovranno mai essere esagerati. Calibrate le dimensioni e regolatevi con gli accostamenti.
Non è sempre necessario indossare orecchini, collana e bracciale per risultare chic. Gli occhi dovranno essere attratti da un unico punto. E allora sotto con collane lucenti, o bracciali in pendant con cinture e scarpe.

Il cappotto: must per l’outfit da matrimonio invernale

Non dimentichiamoci che sarà inverno e farà sicuramente freddo. Allo stesso modo ricordiamoci che si tratta di una festa e che dobbiamo godercela. Quindi, per gli spostamenti armatevi di un bellissimo cappotto che sappia incorniciare la mise costruita nei minimi dettagli. Meglio un bel cappotto da donna lungo, che ci tenga al caldo, senza sminuire il nostro abbigliamento. Sceglietelo lungo, morbido e très chic.
Scarpe matrimoni: quali scegliere

Siamo d’inverno, quindi diciamo che il sandalo, per quanto possa essere bello, non è esattamente la scarpa adatta all’occasione.
Meglio uno stivale, oppure uno stivaletto. A voi la scelta del tacco. Non è obbligatorio lo spillo, anzi, il tacco largo la fa da padrone questo inverno. Quindi pensate anche al comfort del piede e scegliete una stringata, sempre elegante se abbinata ad un look androgino.

Alla fine, qualunque sarà la vostra scelta, godetevi la festa e brindate in allegria.