Non solo Taglie comode, ma colori comodi!
Quando si parla di abbigliamento, solitamente lo si fa in ottica di vestibilità, taglie e abbinamenti.
Per creare un outfit perfetto, la prima cosa sarà, senza alcun ombra di dubbio, azzeccare la taglia conoscendo le nostre misure. Inutile comprare una 42 se ci occorre una 46, l’effetto finale sarebbe rovinato e rischieremmo di sembrare ridicole.
Quindi occhio alla vestibilità di un capo e optare sempre per ciò che possiamo indossare al meglio. Questa regola base vale sia per chi indossa una XS piuttosto che taglie comode come una 48 oppure una 50.
Ma la taglia non è tutto.
Per raggiungere la “perfezione” (passate il termine), occorre spingersi oltre.L’oltre è rappresentato in questo caso dai COLORI. La composizione del nostro outfit deve essere condizionato da un’accurata scelta dei colori con i quali intendiamo vestirci. Importantissimo è scegliere delle tonalità che si abbinino bene con il colore della nostra carnagione.
Dobbiamo saper scegliere in modo tale da selezionare una palette di tonalità che sappiano esaltarci e renderci luminose e fresche. Evitare quindi tutto quello che ci farebbe apparire spente e tristi.Con il nero, si sa, è praticamente impossibile sbagliare, ma non esiste mica solo lui.
Se abbiamo voglia di uscire dall’eleganza rassicurante di un nero sempre di moda, dobbiamo conoscere bene il terreno sul quale stiamo per avventurarci.
Darsi un tono… Di moda!
Le prime grandi caratteristiche che dobbiamo saper individuare, sono rappresentate dal TONO e dal SOTTOTONO della nostra carnagione. Per azzeccare la giusta palette di colori con la quale comporre il nostro guardaroba, prestiamo attenzione alle differenze.Definiamo tono. É facile. Si tratta del chiaro scuro della carnagione ed è influenzato da vari fattori: abbronzatura (naturale o artificiale), salute ed età.
Definiamo adesso sottotono.
Si tratta della “temperatura” , cioè il caldo/freddo della carnagione. Per riuscire ad individuare il sottotono, esistono vari metodi. Uno dei più utilizzati e conosciuti è quello delle vene. Basterà osservare il colore delle vene alla luce diretta e naturale del sole.
Se queste tenderanno al blu, allora vuol dire che saremo in presenza di un sottotono freddo.
Altrimenti se il colore tenderà più verso il verde, allora saremo in presenza di un sottotono caldo.
In caso di incertezza, quindi se proprio non riuscite a capire verso quale colore verte la vostra vena (di moda!), allora optate per sottotoni neutri.Va da se che per ogni tono/sottotono le scelte dei colori da indossare saranno diverse. Proviamo a far chiarezza.
E tu di quale carnagione sei? Quattro diverse tipologie
Individuato il punto esatto di tono/sottotono della propria carnagione, sarà semplicissimo riconoscersi in una delle seguenti quattro macro categorie:
- Carnagione chiara, sottotono freddo
- Chiara, sottotono caldo
- Carnagione scura, sottotono freddo
- Scura, sottotono caldo
I colori della moda
Della prima categoria fanno parte tutte quelle ragazze dalla pelle color avorio, molto chiara, quasi trasparente.
Siamo su toni nordici, dalle lentiggini sfuggenti accompagnate da capelli biondi/biondissimi (anche platino), cenere o rosso carota. Occhi chiari, grigi, azzurri o verde acqua. Ragazze dalla pelle traslucida ecco i nostri consigli di Moda.Evitare colori chiari come il bianco candido, giallo. Verde mela, arancione, salmone, ruggine e fucsia. Banditi accessori in bronzo o rame.
Un bel si invece a colori pastello, crema, cacao, grigio scuro, blu oltremare, pervinca e verde salvia. A questi colori abbinate gioielli color argento, oro bianco e diamanti.
Passiamo adesso alle donne della seconda categoria. Carnagione chiara e sottotono caldo.Parliamo di incarnati pallidi, color cenere, color miele o pesca. Capelli dorati e/o ramati, color caramello o castano scuro.Occhi ambra/marroni. Per queste bellezze consigliamo capi di abbigliamento bianco panna, madreperla, sabbia, ocra, beige, verde oliva, blu avio. Si alla seta e accessori in oro scintillante.
Le terze della lista, dalla carnagione scura e sottotono freddo, sono donne con una pelle medio-scura, olivastre, tipiche donne mediterranee. Capelli scuri e ramati ed occhi verdi, marroni o neri.Per queste ragazze buttiamoci su colori quali il grigio, l’antracite, il blu, il melanzana, il verde brillante e il senape. Potrete accompagnare i vostri outfit con gioielli ed accessori color argento e bronzo.
Dulcis in fundo carnagione scura e sottotono caldo. Rappresentano donne dall’incarnato scuro, ebano; capelli castoni e corvini e occhi nocciola o neri.Per tutte loro, no al magenta, al turchese o al rosa carne. Un si approvato e firmato invece al bianco sporco, beige, bordeaux, cammello, kaki, senape, arancione. Look informale con capi in pelle scamosciata e motivi a quadri o a righe.
Conclusioni
A questo punto sta a voi individuare la vostra categoria di carnagione (o quella che più vi si avvicina) e cominciare a scegliere oculatamente i colori del vostro guardaroba. Un occhio sempre alle tendenze che la moda riserva alle varie stagioni.