I calendari personalizzati vanno di moda da anni, perfetti per decorare il proprio ufficio o la propria scrivania ma anche come idea regalo per nonni e zii con le immagini dei nipoti, sono tra i prodotti personalizzabili più ordinati online. Creare calendari fotografici personalizzati non è difficile ma sicuramente è importante riuscire a trovare un sito web affidabile con cui realizzare il prodotto; un esempio? Ilfotoalbum che ha saputo affermarsi nel settore diventando un punto di riferimento grazie al rapporto qualità prezzo, alla varietà delle personalizzazioni e ovviamente all’alto livello della stampa.
Perché personalizzare un calendario fotografico
Se ti stai chiedendo perché creare calendari fotografici personalizzati siamo qui per rispondere alla tua domanda. Devi pensare che il calendario è sempre stato uno dei gadget pubblicitari più amati; già a partire dagli anni ’60 molte banche o attività li regalavano verso il finire dell’anno per fidelizzare i propri clienti. Oggi invece non è più solo uno strumento di marketing ideale come gadget natalizio ma anche un oggetto personale da regalarsi o regalare.
Ideale per ripercorrere l’anno appena passato, per fissare alcuni momenti speciali, per ricordare tutti i viaggi o anche solo per emozionarsi. Apprezzato come regalo di Natale tra i familiari, è anche consigliato come dono per la festa dei Nonni che cade il 2 ottobre ed è molto vicina a fine anno.
Il dono può anche essere un’ottima idea di regalo di coppia o tra amici per ricordarsi dei momenti speciali trascorsi insieme. Consigliato anche come regalo di fine anno per le maestre, il calendario personalizzato è sicuramente un’ottima opzione.
Creare calendari fotografici personalizzati: come si fa
Entrando su Ilfotoalbum ti renderai conto che creare calendari fotografici personalizzati è davvero semplice; nella sezione apposita del sito puoi trovare oltre 150 modelli tra cui scegliere e che puoi personalizzare non solo aggiungendo foto ma anche testi. Modelli verticali o orizzontali mensili di varie misure, annuali e da tavolo, splendidi quelli su carta fotografica o ancora quelli pieghevoli. Il tutto parte da meno di 10 euro. Ti basterà utilizzare l’app di Ilfotoalbum oppure il sito web per poter iniziare a creare.
Idee per realizzare calendari fotografici personalizzati
– Foto in stile vintage. La prima idea che possiamo darti è quella di scegliere un tema che faccia da collante; un’idea, ad esempio, è usare un filtro effetto vintage sulle foto così da avere una cromia omogenea e bilanciata. Questo è perfetto, ad esempio, se stai per fare un regalo per un 18esimo oppure se desideri ripercorrere un percorso importante come gli anni della scuola prima della laurea
– Ricette di famiglia. La tua nonna è un’appassionata di cucina e ogni domenica prepara pasti squisiti? Fotografali per un anno e cerca le 12 foto più belle per dar vita ad un calendario ricco di sapore.
– Calendario di coppia. Per ogni mese dell’anno passato seleziona una foto, inserisci una didascalia e sfidatevi a vedere posti ancora più belli e speciali proprio durante quel periodo dell’anno.
– Un omaggio agli amici a 4 zampe. Ideale come dono per un veterinario o anche solo ad un volontario; racchiudere le immagini di animali è un’ottima idea.
– Aziendale. Anche in ambito business si può utilizzare; realizzarlo è semplice: si può richiedere ai dipendenti di scattare foto a vicenda durante l’orario di lavoro ed inviarle ad un indirizzo email entro ottobre. In questo modo avrai tutto il materiale da selezionare per creare calendari da regalare a fine anno facendo sentire a tutti l’importanza nell’azienda.
– Calendario a tema viaggi. Ripercorri i tuoi viaggi più belli e fallo con uno scatto per ogni meta; questo ti stimolerà a prenotare destinazioni ancora più da sogno durante il prossimo anno.